20° SIMPOSIO INTERNAZIONALE SU GESTIONE DEI RIFIUTI
RECUPERO DI RISORSE E DISCARICA SOSTENIBILE / 13-17 OTTOBRE 2025

Programma del Simposio 2025

Il programma scientifico del Sardinia 2025 è strutturato in 8 sessioni parallele ed include oltre 400 presentazioni selezionate in base alla qualità dal Comitato di Programma.

Le presentazioni sono state organizzate in Sessioni Orali, Workshop, Active Lab e Poster. Le sessioni orali avranno una durata di 90 minuti, con 4/5 presentazioni seguite da un momento di discussione con il pubblico. I workshop saranno incentrati su temi più specifici legati alla gestione dei rifiuti e includeranno brevi presentazioni introduttive per aprire il dibattito tra i partecipanti. Gli Active Lab sono una serie di laboratori pratici in cui i partecipanti avranno l'opportunità di applicare nozioni teoriche a casi di studio reali e pratici promossi da un'azienda o da un gruppo di ricerca, lavorando in team con colleghi ed esperti. I Poster saranno sempre accessibili ai partecipanti al Simposio, nel foyer del Centro Congressi. La discussione avverrà alla presenza degli autori dal lunedì al giovedì pomeriggio dalle 17:00 alle 17:30.
Oltre alle sessioni tradizionali, il Simposio prevede quattro momenti di confronto in seduta plenaria: le Focus Sessions, che si terranno tutti i giorni al pomeriggio e saranno dedicate a temi specifici di alto interesse pubblico. Un moderatore, dopo una presentazione sullo stato dell'arte e un'introduzione da 2-3 esperti del settore, guiderà la discussione tra i relatori e il pubblico. Il formato e le impostazioni della sessione saranno simili a un "talk show".

CLICCA SUI TITOLI DELLE SESSIONI PER SCOPRIRE L'ELENCO DELLE PRESENTAZIONI E DEI RELATORI INCLUSI.

Si prega di notare che questa è una versione preliminare e potrebbe subire modifiche (aggiornata al 08/07/2025).

  • Discariche

  • Plastica

  • Aspetti generali nella
    gestione dei rifiuti

  • Gestione dei rifiuti nei
    paesi in via di sviluppo

  • Trattamenti
    termici

  • Aspetti
    non tecnici

  • Acque reflue e
    fanghi di depurazione

  • Gestione
    della biomassa

Lunedì 13 Ottobre 2025

09:00 - 12:30

SESSIONE DI APERTURA

Chair: Raffaello Cossu

15:30 - 17:00

session G01

Italian Session

Chair:

session AL01

Active Lab: BSF larvae for biowaste treatment I

Organised by:
V. Grossule (IT),
J. Tomberlin (US)

17:30 - 19:00

session D02

Valorization of sewage sludge

Chair: J. Kumpiene (SE)

session F02

Workshop:
Zero-Waste Roadmap Game

Chair: J. Singh (SE)

session G02

Italian Session

Chair:

Martedì 14 Ottobre 2025

11:00 - 12:30

session G04

Workshop: Gestione sostenibile dei rifiuti contenenti amianto: stato dell'arte e prospettive

Chair: R. Cossu (IT)

15:29 - 15:30

FOCUS SESSION I - AI in Waste Management: Curse or blessing?

Moderator:
Panelists:

Mercoledì 15 Ottobre 2025

15:30 - 17:00

session C06

Fate of bioplastics in biotreatment of waste

Chair: R. Cossu (IT)

session AL06

Active Lab:
AI for food waste monitoring systems I

Organised by:
M. Yu, L. Secondi (IT)

09:00 - 10:30

session A07

Treatment of WEEE

Chair:

session E07

Aftercare landfill behaviour

Chair: R. Stegmann (DE)

session G07

Workshop: Efficiency of WM policies in Universities

Chair: M.C. Lavagnolo, G. De Feo (IT)

session AL07

Active Lab:
AI for food waste monitoring systems II

Organised by:
M. Yu, L. Secondi (IT)

15:30 - 17:00

FOCUS SESSION II - The future of landfills: sustainable strategies, EU directives, and long-term roles

Moderator:
Panelists:

Giovedì 16 Ottobre 2025

09:00 - 10:30

session C09

Aerated landfills

Chair:

session AL09

Active Lab: Biodegradable jute cellulose-based sanitary pads for sustainable menstrual hygiene management I

Organised by:
M.A. Khan (BD)

17:30 - 19:00

session A10

Textile recycling

Chair:

session D10

Fly ashes utilization

Chair:

session F10

Workshop: GHG emissions and climate change in WM

Chair: Y. Abera, C. Trois (ZA)

session G10

Workshop: Sustainable management of waste containing asbestos: state of art and future perspectives

Chair: R. Cossu (IT)

session AL10

Active Lab: Biodegradable jute cellulose-based sanitary pads for sustainable menstrual hygiene management II

Organised by:
M.A. Khan (BD)

15:30 - 17:00

FOCUS SESSION III - How to achieve EU textile recycling targets

Moderator:
Panelists:

Venerdì 17 Ottobre 2025

09:00 - 10:30

session B12

Photovoltaic recycling

Chair:

session E12

Workshop:
IWWG TG CLEAR: Methane oxydation systems in landfills

Chairs: J. Gebert (NL), M. Huber-Humer (AT)

session G12

EU Workshop: Closing knowledge gaps on PFAS degradation in thermal waste and remediation systems

Chair: T. Rashwan (UK)

session AL12

Active Lab: BSF larvae for biowaste treatment II

Organised by:
V. Grossule (IT),
J. Tomberlin (US)

15:30 - 17:00

FOCUS SESSION IV AND CLOSING PRESENTATION
Advancing the Circular Economy - What still needs to be done?

Moderator:
Panelists:

Sessione Poster - dal 13 al 17 Ottobre 2025

09:00 - 19:00

CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTE LE PRESENTAZIONI POSTER

Available at all times throughout the conference.