Vuoi un modo alternativo e coinvolgente per promuovere la tua azienda o mostrare in azione le attività del tuo gruppo di ricerca? Organizza un Active Lab al Sardinia 2023!
Tra le novità della scorsa edizione del 2021, la più apprezzata è stata senza dubbio l'introduzione in programma degli Active Labs, seguiti con particolare interesse dai giovani ricercatori presenti al Simposio.
Guarda gli Active Labs svolti al Sardinia 2021 >>>
Si tratta di una serie di laboratori pratici in cui i partecipanti hanno l'opportunità di applicare nozioni teoriche, apprese durante le sessioni orali, a casi di studio reali e pratici promossi da un'azienda o da un gruppo di ricerca, così da fare esperienza diretta, imparare facendo e lavorare in team con colleghi ed esperti.
Quest'anno il Programma Scientifico del Sardinia 2023 includerà un'intera track dedicata agli Active Labs per tutta la durata della conferenza. La possibilità di organizzare un laboratorio è estesa a tutte le aziende e i gruppi di ricerca che partecipano al Simposio.
COME PROPORRE UN ACTIVE LAB
Le proposte dovranno essere preparate usando il template fornito e inviate per email all'indirizzo info@sardiniasymposium.it
Scadenza: 30 Aprile 2023
Si prega di notare che i posti sono limitati e verrà data priorità alle aziende presenti nell'esposizione commerciale del Simopsio.