19° SIMPOSIO INTERNAZIONALE SU GESTIONE DEI RIFIUTI
RECUPERO DI RISORSE E DISCARICA SOSTENIBILE / 9-13 OTTOBRE 2023

Struttura del simposio

Il programma scientifico del Sardinia 2023 è strutturato in 8 sessioni parallele ed include oltre 450 presentazioni selezionate in base alla qualità dal Comitato Scientifico di Programma. 

Le presentazioni sono state organizzate in sessioni orali, workshop, Active Lab e poster. Le sessioni orali avranno una durata di 90 minuti, con 5/6 presentazioni seguite da un momento di discussione con il pubblico. I workshop saranno incentrati su temi più specifici legati alla gestione dei rifiuti e includeranno brevi presentazioni introduttive per aprire il dibattito tra i partecipanti. Gli Active Lab sono una serie di laboratori pratici in cui i partecipanti avranno l'opportunità di applicare nozioni teoriche, apprese durante le sessioni orali, a casi di studio reali e pratici promossi da un'azienda o da un gruppo di ricerca, così da fare esperienza diretta, imparare facendo e lavorare in team con colleghi ed esperti.
Oltre alle sessioni tradizionali, il Simposio quest'anno prevede quattro momenti di confronto in seduta plenaria: le Focus Sessions, che si terranno tutti i giorni al pomeriggio e saranno dedicate a temi specifici di alto interesse pubblico. Un moderatore, dopo una presentazione sullo stato dell'arte e un'introduzione da 2-3 esperti del settore, guiderà la discussione tra gli esperti e il pubblico. Il formato e le impostazioni della sessione saranno simili a un "talk show".

FAI CLICK SUI TITOLI DELLE SESSIONI PER SCOPRIRE LA LISTA COMPLETA DELLE PRESENTAZIONI E GLI SPEAKER DI CIASCUNA SESSIONE
SCARICA LA VERSIONE IN PDF DEL PROGRAMMA GIORNALIERO


I Poster saranno sempre accessibili ai partecipanti al Simposio, in una zona dedicata. La discussione avverrà alla presenza degli autori dallunedì al giovedì pomeriggio dalle 16:30 alle 17:00. La sessione poster sarà inoltre accessibile anche digitalmente, consentendo la visualizzazione di video presentazioni pre-registrate, il download dei singoli poster e la discussione online con gli Autori da prenotare tramite la App ufficiale del Simposio.

Si prega di considerare che questa è una versione preliminare e che il programma definitivo potrebbe subire alcune minime variazioni.

 

  • Circular Economy

  • Decision tools, Artificial Intelligence and Environmental issues

  • Biological treatments

  • Thermal treatments

  • Landfilling

  • Strategies, Communication and Various issues

  • Sessioni in italiano

  • Active Labs

Sessione Poster - dal 9 al 13 Ottobre 2023